“Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe” con Dino Graziani e Riccardo Cambri

Orvieto si prepara ad accogliere le celebrazioni in onore di San Giuseppe, patrono della città, con un intenso programma di iniziative che sarà aperto sabato 15 marzo alle 21 al Ridotto del Teatro Mancinelli, dal concerto “Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe”, appuntamento inserito nell’edizione 2024/2025 della rassegna musicale “Insieme. Nel Segno della Musica” con la direzione artistica del Maestro Riccardo Cambri.

Protagonisti della serata saranno due musicisti che rappresentano le migliori professionalità artistiche e culturali della città: il Maestro Dino Graziani al violino, e il Maestro Riccardo Cambri, al pianoforte.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
338.7323884 (anche WhatsApp)
musicaorvieto@gmail.com
www.musicaorvieto.it

News e Informazioni

Nuovo anno didattico alla Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole†di Orvieto

Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 della Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto.

Sarà un anno scolastico di musica e progetti, soprattutto dal punto di vista della dotazione con la realizzazione delle aule dedicate all’informatica musicale e in special modo la sala di registrazione che doterà la scuola di uno spazio innovativo che le permetterà di attivare dei percorsi non solo di formazioni di nuove professionalità musicali, ma anche di produzione musicale.​

Per tutte le informazioni consultare la sezione dedicata del sito internet o contattare direttamente la segreteria ai numeri 0763.344078 e 339.2619440 o via mail musicaorvieto@gmail.com.

La Scuola Comunale di Musica di Orvieto “Adriano Casasole†nasce nel 1979 allo scopo di diffondere la cultura musicale tra i giovani, rispondere ad esigenze di formazione professionale finalizzata al conseguimento di un diploma di conservatorio e dare un contributo alla vita culturale della città. Superando diversi ostacoli e cercando di soddisfare tutte le richieste che negli ultimi anni si sono venute a creare, l’Associazione Musicale “A. Casasole”, che gestisce la Scuola Comunale ha dedicato molte risorse all’attività didattica, mediante una pianificazione programmata e, soprattutto, grazie alla professionalità e disponibilità dei suoi docenti.
Molti allievi si sono diplomati al conservatorio, potendo sempre contare su una ampia e differenziata scelta di corsi da seguire e sulla possibilità di avere, a loro volta, un ruolo come docenti nella scuola. Un aspetto positivo, questo, che ha creato un gruppo di lavoro, la cui nota dominante resta l’amore per la musica e il dialogo costante con i giovani.

Attività e Progetti